La Storia

Panetteria Ribotta

Panettieri di famiglia dal 1954

LA STORIA

La nostra panetteria è giunta ormai alla terza generazione. Venne fondata nel 1954 dal mitico nonno Giovanni, coadiuvato in negozio da Maddalena che, con lui, appare nel logo attuale della panetteria. Ad essi negli anni ’70 si affiancò il figlio Tommaso capace, assieme alla moglie Lidia, di mantenerla al passo con i tempi senza tradire la ricerca della qualità voluta dal papà Giovanni. Dal 2019 la Panetteria Ribotta è passata nelle mani di Gianluca che, coadiuvato dalla moglie Cecilia e supportato da Tommaso e Lidia, ha saputo imprimere una svolta significativa in fatto di tecniche di panificazione e ricerca sulle farine rare e speciali.

RIBOTTA GIOVANNI
“IL FONDATORE”

Un punto di riferimento da cui sono nate le basi delle nostre ricette. La storia del nostro panificio e un innovatore già a suo tempo. Il suo motto era “QUALITA’ E NON QUANTITA’”.

RIBOTTA TOMMASO
“L’ARTISTA”

Da subito si distingue per la sua vena artistica con sculture di pane come il Castello di Barge e L’ostensorio per il prete del paese. Ma anche con la micca lunga, ideale per feste e pranzi in compagnia.

RIBOTTA GIANLUCA
“L’INNOVATORE”

Sempre alla ricerca di materie prime d’eccellenza e di prodotti di qualità. La sua panificazione è basata sul lievito madre; mentre la manualità e l’artigianalità sono il “pane” quotidiano.

Scopri i nostri prodotti

Dove siamo

Piazza della Madonna 4, 12032 Barge (CN)

0175 346327

3270211189

Orari:

Lunedì: Chiuso
Da Martedì a Giovedì: 7.00 – 13.00
Venerdì e Sabato: 7.00 – 13.00 / 16.00 – 19-00
Domenica: 07.00 – 12.30
Servizio d’asporto e consegna a domicilio